skip to Main Content

Le tende a rullo rappresentano una soluzione molto pratica e versatile per la schermatura solare. Tradizionalmente impiegate negli ambienti di lavoro, oggi sono molto diffuse anche nel contesto domestico. Anzi, la loro linea essenziale è molto elegante per arredare ogni tipologia di stanza. Risultano inoltre adatte per essere applicate alle finestre come alle portefinestre e ne esistono tipologie, sia per interni che per esterni.

vantaggi

Tende a rullo: tutti i vantaggi

Con il loro carattere semplice e funzionale, le tende a rullo apportano diversi vantaggi a chi le sceglie per la propria casa.

_ Ottima modulazione della luce: trattandosi di modelli che comportano l’avvolgimento del telo, la regolazione della luce è facilmente e perfettamente modulabile. In inverno, ad esempio, quando le giornate non sono luminose, le tende possono restare completamente aperte; d’estate, garantiscono invece anche una schermatura totale alla vetrata a cui sono apposte.

_ C’è una ampia varierà e scelta su tipologie e possibilità di installazione, e quindi è facile trovare la soluzione più adatta alla propria abitazione. Le tende a rullo infatti si possono installare sull’anta degli infissi, sui soffitti e nelle pareti. Ne esistono tipologie che possono essere addirittura inserite direttamente nell’anta da schermare.

_ Occupano davvero poco spazio, risultando ideali anche per infissi piccoli e ambienti poco ampi.

_ Concorrono a migliorare il risparmio energetico di una casa.

_ Non passeranno mai di moda: il loro stile minimale ben si armonizza a qualsiasi tipologia di arredamento.

_ Sono estremamente personalizzabili, non solo nelle dimensioni (realizzate sempre su misura) ma anche nella tipologia di tessuti (tecnici o decorativi).

_ Le tende a rullo, pur essendo molto efficaci per regolare la luce in casa, rappresentano una soluzione dai costi contenuti.

caratteristiche

Caratteristiche delle tende a rullo

Le tende a rullo sono costituite da tre elementi differenti:

_ Il cassonetto, ovvero il “contenitore” che accoglie nella parte in alto la tenda quando è arrotolata. Al suo interno, il tessuto si avvolge intorno a rullo metallico (da cui questa tipologia di tenda prende il nome), permettendone la riduzione dell’ingombro quando viene avvolto.

_ La tenda vera e propria, che può essere scelta tra un’ampia gamma di possibilità per quanto riguarda la tipologia del tessuto (per citarne alcuni: ombreggianti, riflettenti, oscuranti, ignifughi, etc.), colori, spessori e decori.

_ L’asta inserita nella parte finale della tenda. Il suo ruolo è importantissimo, perché grazie al suo peso svolge la funzione di mantenere il telo sempre ben teso.

Le tende a rullo si dividono inoltre in libere (solo per interni) e guidate (per interni e per esterni); tutte le tipologie esistenti sono comunque altamente personalizzabili nei colori della verniciatura delle parti strutturali in alluminio.

tipologie

Le varie tipologie di tende a rullo

La nostra azienda propone numerosi tipi di tende a rullo, adatti a qualsiasi esigenza: nel nostro show room è possibile infatti scoprire non solo quelli classici ma anche modelli speciali, ad esempio con sistema zip, con doppio cassonetto, per veranda e molte altri.

L’ampia gamma di accessori disponibile per le tende a rullo consente soluzioni e scelte differenti: le tende possono essere aperte e chiuse manualmente per mezzo di catena, di molla o di argano, oppure possono essere automatiche, ovvero dotate di motore elettrico cablato, con ricevente radio integrata o con motore tubolare con finecorsa meccanico.

Le nostre tende a rullo possono essere integrate inoltre a sistemi elettronici di domotica, app per mobile e – nel caso delle tende a rullo per esterni – a sensori per la protezione vento/sole.

Tende A Rullo
Tende A Rullo
manutenzione

Manutenzione e cura

Il telo della tenda a rullo non è sempre facile da smontare e, comunque, si tratta di un tessuto che non è adatto per essere lavato in lavatrice.
Se non è possibile smontare la tenda, è comunque possibile passare delicatamente l’aspirapolvere per togliere la polvere o passarvi un panno umido per eliminare eventuali macchie.

Nel caso di guasto del meccanismo o strappo al telo, la nostra azienda è costantemente a disposizione per riparazione o sostituzione dei teli.

incentivi

Incentivi per l’installazione delle tende a rullo

Come per le tende da sole, l’acquisto e l’installazione delle tende a rullo godono di incentivi fiscali. La Normativa UNI EN 13561 Tende esterne include infatti nella detrazione fiscale tende a bracci pieghevoli, a bracci rotanti, a rullo verticali, per lucernari/finestre su tetto, per verande/terrazzi, a pergola e prodotti assimilabili.

Anche l’installazione delle tende a rullo (sia per interni che per esterni) è riconosciuta infatti come un intervento di riqualificazione energetica di un edificio, dato che comporta un maggior risparmio energetico.

Mengozzi e Mazzoni Faenza

Contattaci! Ti ricontatteremo per fissare un appuntamento al nostro showroom o per un sopralluogo  gratuito.

Compila il form sottostante o chiamaci al:

Da lunedì a venerdì: 8:30-12:30 / 14:30-18:30
Sabato: 09:00-12:00

  • Il telefono è indispensabile per un contatto diretto e veloce
  • Hidden
  • Utilizzando questo modulo acconsenti alla memorizzazione e al trattamento dei dati da parte di questo sito web in base alla Privacy e Cookies Policy
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Back To Top
×Close search
Cerca