skip to Main Content

Le pergotende e le pergole bioclimatiche consentono di vivere l’outdoor creando un ambiente unico in termini di funzionalità, design ed efficienza. Uno dei loro obiettivi principali è quello di schermare dai raggi solari gli spazi aperti di una casa, come nel caso delle tende da sole. Ciò che però le rende incomparabili sono le loro caratteristiche e i relativi vantaggi, che permettono di vivere appieno le aree esterne sia in estate che in inverno.

vantaggi

Pergotende e pergole bioclimatiche: i vantaggi

_ L’installazione di una pergotenda o di una pergola bioclimatica adiacente a un immobile garantisce un’ottima schermatura dal sole, dalla pioggia e dal vento, offrendo la possibilità di vivere il proprio spazio esterno durante tutte le stagioni dell’anno.

_ Efficienza energetica: creando zone ombreggianti, ottimizzano il risparmio energetico di una casa – oltre che consentire di godere di un’area adiacente alla casa ventilata e confortevole.

_ Personalizzazione e privacy: queste soluzioni si prestano a un alto livello di personalizzazione in termini sia strutturali che di dimensione. Consentono inoltre l’installazione di tende che possano assicurare privacy nel vivere gli ambienti esterni della propria abitazione.

_ Le pergotende e le pergole bioclimatiche rappresentano un importante elemento di arredo per esterni. Essendo caratterizzate da elevati standard qualitativi abbinati a elementi di design, donano alla casa o al giardino un miglioramento dal punto di vista estetico.

caratteristiche

Caratteristiche di pergotende e pergole bioclimatiche

Queste soluzioni per vivere l’outodoor di una casa sono composte da due elementi costitutivi: la copertura e la struttura portante.

_ La copertura delle pergotende è composta da un telo disponibile in tessuti in fibre 100% acriliche o in PVC, ovvero nei materiali maggiormente resistenti al deterioramento causati dagli agenti atmosferici e agli strappi. I teli acrilici o in PVC consentono inoltre di scegliere tra numerose colorazioni disponibili.

_ La copertura delle pergole bioclimatiche è invece composta da una struttura a lamelle orientabili (o impacchettabili) generalmente in alluminio estruso, che consente una migliore ventilazione e un’ottima gestione della luminosità grazie al controllo dell’inclinazione delle lamelle.

_ La struttura portante di entrambe le soluzioni è sempre costituita da alluminio estruso. Tutti i suoi accessori, necessari per l’assemblaggio delle parti e il collegamento delle travi e degli elementi, sono realizzati in materiali altamente resistenti alle intemperie (PVC, alluminio, acciaio inox, etc).

Tutte le pergotende e le pergole bioclimatiche sono realizzate su misura e a progetto: in questo modo Mengozzi e Mazzoni garantisce un’elevata personalizzazione che riesce a soddisfare ogni esigenza del cliente.

tipologie

Tipologie di tende da sole

In base alla superficie esterna da schermare, e alle numerose combinazioni funzionali che è possibile realizzare, le tipologie di pergotende e di pergole bioclimatiche possono considerare diverse soluzioni:

_ Strutture in alluminio che possono comprendere colonne portanti presenti ai quattro angoli oppure installate a ridosso di una parete. Quest’ultima tipologia di pergola è particolarmente adatta nel caso in cui si desideri aumentare lo spazio esterno coperto adiacente all’abitazione.

_ Strutture aperte su due o più lati, alle quali poter applicare chiusure verticali con sistema zip antivento. Queste tende verticali possono essere composte da tessuti filtranti o oscuranti. Presso la nostra azienda è disponibile un ampio campionario tra cui poter scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Tutti i sistemi di apertura e chiusura delle pergotende e delle pergole bioclimatiche sono motorizzati.

Tra le motorizzazioni più diffuse, segnaliamo quelle con motore cablato (ovvero con un sistema via filo in cui il comando è collegato alla tenda tramite cavi elettrici) e quelle con ricevitore radio integrata (ovvero il sistema di apertura e chiusura senza fili). Per una protezione mirata, automatica, completa e funzionale, le automatizzazioni per tende includono inoltre sensori di vento/pioggia/sole.

Tipologie di chiusure

I sistemi di apertura e chiusura delle tende da sole possono essere manuali o motorizzati. Quelli manuali sono sicuramente più semplici, ma non adatti a tutte le tipologie di tenda (pensiamo ad esempio alle tende ad attico, che richiedono necessariamente un sistema motorizzato a causa delle loro grandi dimensioni). Tra le aperture motorizzate le più diffuse sono quelle con motore cablato, ovvero con un sistema via filo in cui il comando è collegato alla tenda per mezzo di cavi elettrici, e quelle con ricevitore radio integrata, ovvero un sistema di apertura e chiusura senza fili. Le automatizzazioni per tende includono inoltre sensori di vento/pioggia/sole per una protezione mirata e automatica.
Tutte le tipologie di motorizzazioni per tende possono essere integrate in un secondo momento a tende da sole già precedentemente installate.

manutenzione

Manutenzione e cura

Il corretto utilizzo delle pergotende e delle pergole bioclimatiche è molto semplice: richiede solo piccoli, semplici accorgimenti.

_ Nel caso in cui non siano attivati sensori atmosferici, richiudere le tende nel caso di forte pioggia e di troppo vento.

_ Non chiudere le tende delle pergole quando sono bagnate: in questo modo sarà possibile evitare l’eventuale formazione di muffe.

_ Lavare le tende con acqua, detergente neutro e una spazzola delicata; pulirle con altre attrezzature (ad esempio, quelle a vapore) potrebbe rovinare il rivestimento impermeabile del telo.

_ Nelle strutture con copertura a lamelle orientabili, è importante lasciare le lamelle completamente aperte in caso di forte nevicata: questa accortezza consentirà di evitare accumulo di neve, il cui peso comprometterebbe il corretto funzionamento della pergola bioclimatica.

In caso di guasti alle pergole o di strappi alle tende, basterà contattare la nostra azienda: l’intervento tempestivo di Mengozzi e Mazzoni offrirà tutta l’assistenza necessaria per le riparazioni e le sostituzioni dei teli.

sicurezza

Sicurezza delle tende da sole

Secondo la normativa EN UNI 13561, dal 1° marzo 2006 anche le pergotende e le pergole bioclimatiche sono obbligatoriamente vendute con marchiatura CE, descrizione della norma di riferimento, nome e indirizzo del fabbricante, dichiarazione di conformità e manuale di istruzioni, uso e manutenzione. Inoltre, come per le tende da sole, queste tipologie di pergole vengono sottoposte a prove di laboratorio e, di conseguenza, classificate in tre categorie: da un valore minimo di 1 a un massimo di 3, più alta risulta la classe di appartenenza, più alta sarà la resistenza al vento.
Oltre a queste indicazioni obbligatorie, Mengozzi e Mazzoni assicura sempre
un’installazione sicura,
un ancoraggio delle tende professionale
perché studiato direttamente sul contesto di destinazione.

autorizzazioni

Autorizzazioni condominiali

In un contesto indipendente non esistono vincoli per la scelta e l’installazione delle proprie pergotende o pergole bioclimatiche. Diverso invece è il discorso all’interno di un condominio, caso in cui è necessario fare richiesta di autorizzazioni. Anche in alcuni centri storici, inoltre, potrebbero vigere delle regolamentazioni comunali particolari, che è necessario verificare prima di un’eventuale installazione. In ogni caso, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con il Decreto del 2 marzo 2018 ha autorizzato un elenco lavori di edilizia (Glossario Edilizia Libera), che afferisce anche all’installazione di pergolati.

incentivi

Incentivi per l’installazione delle tende per esterni

Anche per l’anno 2019 è stata rinnovata la detrazione fiscale al 50% indicata nel Decreto Legislativo n°311/2006 in materia di risparmio energetico in edilizia. Ciò comporta un’agevolazione anche per coloro che decidono di acquistare una pergotenda o una pergola bioclimatica, essendo riconosciuto – come anticipato sopra – come un intervento di riqualificazione energetica di un edificio.

La Normativa UNI EN 13561 Tende esterne include inoltre specificatamente nella detrazione fiscale: tende a bracci pieghevoli, a bracci rotanti, a rullo verticali, per lucernari/finestre su tetto, per verande/terrazzi, a pergola e prodotti assimilabili.

Mengozzi e Mazzoni Faenza

Contattaci! Ti ricontatteremo per fissare un appuntamento al nostro showroom o per un sopralluogo  gratuito.

Compila il form sottostante o chiamaci al:

Da lunedì a venerdì: 8:30-12:30 / 14:30-18:30
Sabato: 09:00-12:00

  • Il telefono è indispensabile per un contatto diretto e veloce
  • Hidden
  • Utilizzando questo modulo acconsenti alla memorizzazione e al trattamento dei dati da parte di questo sito web in base alla Privacy e Cookies Policy
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Back To Top
×Close search
Cerca